LA FILIERA
LA FILIERA
La carne commercializzata dalla Cooperativa proviene dalla pregiata Razza Chianina con certificato d’identità del marchio CCBI (Consorzio Produttori Carne Bovina Pregiata delle Razze Italiane), consorzio riconosciuto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali - MiPAAF (D.M. 26103 del 28.12.2007).
La FILIERA PRODUTTIVA delle nostre carni si compone di:
ALLEVAMENTI dei nostri soci (piccoli e medi allevatori) situati in Umbria, Toscana e Lazio. Circa il 70{5b5e86e0b9fc6473ca475bb36251b61193f30380b703ec80e68aef8556969b1c} dei bovini viene allevato sfruttando i pascoli del territorio umbro.
ALIMENTAZIONE con prodotti naturali coltivati dalle stesse aziende dei soci (MEDICA, MAIS, ORZO, FAVINO E FORAGGI).
IL MATTATOIO
Tutti i bovini provenienti dalle aziende associate devono essere iscritti alla filiera del C.C.B.I. e essere sottoposti ai controlli previsti dal disciplinare.
Il mattatoio, verificata la certificabilità del bovino, ha il compito di marchiare a fuoco la carne e di rilasciare il documento d’identità che accompagnerà la carne sino al consumatore finale.
LABORATORIO DI SEZIONAMENTO E LAVORAZIONE
Dal mattatoio le mezzene marchiate a fuoco arrivano nel laboratorio dove vengono sezionate, porzionate e trasformate nel prodotto finale da destinare ai punti vendita della GDO.
PUNTO VENDITA
Nel punto vendita arriva la carne confezionata ed etichettata, riportante tutte le informazioni raccolte e controllate lunga tutta la filiera (matricola, allevamento di produzione, razza, dati di macellazione).
Il consumatore finale, al momento dell’acquisto ha la certezza di avere sulla propria tavola un prodotto la cui filiera di produzione è controllata dall’inizio alla fine.
ORGANISMO INDIPENDENTE DI CONTROLLO
La 3A-PTA effettua le attività di controllo secondo il piano dei controlli sull’intera filiera produttiva e sull’Organizzazione, al fine di garantire l’immissione al consumo del prodotto “carne bovina etichettata dal Consorzio C.C.B.I.“ conforme al disciplinare.